SULLE TRACCIE DEL PEACOCK

THIS IS HOW IT FEELS TO BE IN BERLIN

01

MY HOME-TOWN

Yasmine, nata a Berlino, Founder di peculiar stories e sempre in
ricerca di posti peculiar che solo locali conoscono per catturare questa atmosfera particolare che ogni posto offre

“Berlino è un brillante e stravagante mix di culture, tesori storici e dinamismo che fanno di questo luogo una delle città più stimolanti e vivaci del mondo “. Yasmine

Berlin stories

Berlin is …..
edgy& diverse! A
chatterbox full of history.
Sometimes loud
but also quiet
Green and mystic. Arty,
elegant, rude&hearty AND
authentic
A place to be!

02

A MYSTIC PLACE

L’isola dei pavoni

Immergiti nella “Pfaueninsel”, l’isola dei pavoni. Un luogo magico e fiabesco, in una
delle zone più verdi di Berlino. Deve il suo nome dalla presenza di 30 pavoni sul suo territorio, voluti nel 1795 da Federico Guglielmo II di Prussia, per conferire un tocco esotico all’isola, dove i giardini con i suoi meravigliosi fiori inondano di profumo l’intera isola durante la primavera.

Era il luogo preferito per sfugire insieme alla sua amante Wilhelmine, contessa von
Lichtenau.

Wilhelmine incontrò il re nel 1764 e diventava la sua amante ufficiale nel 1769. La coppia aveva 5 figli insieme.

Vuoi scoprire il profumo ispirato all’isola dei pavoni? Vai a questa pagina

03

A GREEN PLACE

Una delle città più verdi

Il parco più popolare di Berlino è il Tiergarten, situato interamente nell’omonimo quartiere. Il parco ha una superficie di 210 ettari ed è uno dei più grandi giardini urbani della Germania.

Fate un giretto nel parco più popolare di Berlino, il Tiergarten, situato
interamente nell’omonimo quartiere. Il parco ha una superficie di 210
ettari ed è uno dei più grandi giardini urbani della Germania.

CAFÉ AM NEUEN SEE
Nel centro di Berlino, con una vista incantevole e romantica sul Tiergarten mentre nell’inverno potete godervi un posto vicino al camino all’interno. Offrono specialità bavaresi e regionali. Lichtensteinallee 2, 10787 Berlin, www.cafeamneuensee.de

Il cafè vicino al giardino botanico è ospitato in una delle serre restaurate dell’ex Royal Horticultural College. In estate, potete anche sedervi all’aperto sulla terrazza sotto un pino secolare di Weymouth e fare colazione qui. Ogni domenica, il Royal Garden Academy Café serve un sontuoso brunch domenicale caldo e freddo Café in der Gartenakadamie Altensteinstrasse 15A, Berlin

Il nome “The greens” già fa indovinare il concept di questo piccolo cafè in pieno centro di Berlino. Una piccola jungla per gli amanti delle piante e del buon
cafè. THE GREENS Am Krögel 2, 10179 Berlin the-greens-berlin.de

04

A MINDFUL & COSY PLACE

Prenditi una pausa

Concentrati sulle cose essenziali e prenditi una pausa in un posto che ti fa rilassare. Abbiamo cercato un posto particolare che ti da la possibilità di staccare dalla vita quotidiana

Togliersi il peso di una vita frenetica per qualche ora. Se andate al Liquidromè possibile: senza peso in un suono liquido. Troverete una sala a cupola con spa di acqua salata calda e musica subacquea, saune, piscine, massaggi e gastronomia in un ambiente minimalista. Il relax perfetto per essere più mindful Liquidrom Möckernstraße 10, 10963 www.liquidrom-berlin.de

UNA CEREMONIA DA TÉ IN TAGIKISTAN
Una sala da tè regalata dal Tagikistan dove uno può provare la ceremonia da tè tipica servita in un samovar. Un ambiente “cosy” senza scarpe, dove ci si siede in mezzo ai cuscini per godersi le torte e tante tipologie di té diverse o anche piatti salati della cucina russa. TADSHIKISCHE TEESTUBE Oranienburger Str. 27, 10117 Berlin www.tadshikische-teestube.de

05

A MULTI-CULTURAL PLACE

Ci sono circa 189 diverse nationalità che vivono a Berlino. I turchi sono il più grande gruppo etnico minoritario e la più grande comunità turca al di fuori della Turchia. Per questo motivi è nato anche una variante del Döner Kebap. Un panino particolare che è stato inventato proprio a Berlino e fa ormai parte dei piatti “tipici” di Berlino

CUCINA TURCA
Kebap with Attitude, the “hippest” Döner place: KEBAP WITH ATTITUDE Gipsstraße 2, 10119 Berlin. Ma ci sono tanti altri più semplici che sono altritanto buoni. Come MUSTAFAS DÖNER KEBAP Mehringdamm 32, Berlin

CUCINA CINESE
Una dei ristoranti più “en vogue” cinese nel quartiere di Kreuzberg. Assaggiate le loro specialità come i “dumplings” stile tapa in un ambiente “cool” THE LONG MARCH CANTEEN Wrangelstraße 20, 10997 Berlin

CUCINA COREANA
Locale moderno che offre un ottimo barbecue coreano con un atmosfera “Let’s party”. C’è un soju bar di fianco e il ritmo si mantiene alto nel bagno, dove si trova la toilette karaoke. KIMCHI PRINCESS Skalitzer Str. 36, 10999 Berlin

MARKTHALLE 9
Se avete voglia di avere un mix di culture nello stesso posto vi consiglio di visitare la “Markthalle 9”, Eisenbahnstraße 42/43, 10997 Berlin. Un mercato coperto che offre diverse specialità culinarie stile “street food”, Giovedì è proprio la giornata di streetfood, ma potete trovare anche dei food truck o locali fissi durante la settimana.

06

A HISTORICAL PLACE

Esplora la storia

Berlino è una città dove vedi i segni della storia in ogni strada. La storia che ha segnato di più la città dopo la secondo guerra mondiale è stata ovviamente la costruzione del muro., ma ci sono tanti altri capitoli che meritano una visita dei vari musei che offre la città.

La Storia del Muro


La storia che ha lasciato segni ancora visibili in diversi punti della Città. In zona di Potsdamer platz troverete per terra la segnalazioni del percorso del muro che suddivideva la città in 4 settori (statunitense, francese, britannico, sovietico).

Per approfondire le storia vi consiglio di andare a vedere:
Il museo di Checkpoint Charlie www.mauermuseum.de

e il memoriale e centro di documentazione del Muro nella Bernauer strasse gedenkstaette-berlinermauer. Potete vedere un pezzo vero del muro nella famosa “East side Gallery” (Mühlenstraße 3-100, 10243 Berlin).

Humboldt-Forum

Vicino all’isola dei musei trovate l’opera di architettura di Franco Stella. Il barocco che riprende il castello dei Hohenzollern incontra l’architettura ultramoderna attraverso il forum. All’interno ospità il museo etnologico e dell’arte asiatica, L’Humboldt Labor come anche una mostra permanente che consiglio di visitare “Berlin global” che mostra quali capitoli della storia hanno influenzato la città. E’ una mostra esperienziale dove riuscirete anche a sentire che profumo e gusto ha Berlino. Vi consiglio inoltre di prenotare la visita gratuita del terrazzo all’ultimo piano dove troverete un piccolo ristorante e anche una vista fantastica sulla città.

Il Museo ebraico


E’ uno dei musei ebraici più grandi in Europa. E’un capolavoro di architettura emozionante creato dall’architetto Daniel Libeskind. L’edificio rappresenta una stella di David decomposta. Una delle istallazioni d’arte più toccante si chiama le foglie cadute dell’israeliano Menashe Kadishmar che mostra cerchi di ferro arrugginito a forma di facce messi per terra che simulano un enorme fiume di grida silenziose www.jmberlin.de/it

07

AN ARTY & ISPIRATIO-NAL PLACE

Fatevi ispirare

Berlino è una città in continua evoluzione. Aperture nuove di mostre d’arte, installazioni, Spazi artistici e multifunzionali per chi è in ricerca di acquisti particolari.

The Store X


Un ambiente multifunzionale tra cafè e negozio Fasion, art & design. Si presenta come una piattaforma per stimolare lo scambio di idee e culture.
THE STORE X Torstraße 1, 10119 Berlin www.thestorex.com/berlin

Hallesches Haus

Nel quartiere di Kreuzberg trovate questo spazio di vendita di articoli particolari per la casa. Nel bistrot potete godervi piatti preparati HALLESCHES HAUS Tempelhofer Ufer 1, 10961 Berlin hallescheshaus.de

ALTRI POSTI


BIKINI BERLIN: Uno spazio multifunzionale con
independent brands direttamente di fianco allo zoo
di Berlino. www.bikiniberlin.de/

Andate anche a vedere la MONKEY BAR ed il ristorante NENI all’ultimo piano dell’albergo 25 hours. Quando andrete in bagno capirete perché si chiama Monkeybar;-)

08

THIS IS BERLIN

I Must have…

l nome Berlino affonda le sue radici nella lingua degli abitanti slavi occidentali dell’area dell’odierna Berlino, e potrebbe essere collegato all’antico polacco berl-/birl- (“palude”). Poiché la parola Ber- all’inizio assomiglia alla parola tedesca Bär (orso), nello stemma della città compare un orso.

Volete sentire il gusto tipico “berlinese” allora dovete provare la “currywurst, un “semplice” Wurstel, ma con una salsa speciale a base di Curry e Ketchup che è il piatto tipico di Berlino: KONNOPKE’S IMBISS, Schönhauser Allee 44b, 10435 Berlin.

Se invece preferite piatti più ricchi dovete provare “l’Eisbein mit Erbspüree“, uno stinco con la purea di piselli nel locale “Ständige Vertretung”, un locale iconico e famoso per gli incontri dei politici dopo una riunione nel Parlamento. S T Ä N D I G E V E R T R E T U N G , Schiffbauerdamm 8, 10117 Berlin

I BERLINER sono dei krapfen tipici ripieini che si mangiano specialmente a capodanno e carnevale. A Berlino stranamente vengono chiamati “Pfannkuchen”. Li potete trovare in ogni panetteria, ma uno dei migliori li troverete nella gastronomia “Butter Lindner” ( ci sono diversi negozi a Berlino) o da Wiedemann.

09

A COSY PLACE

Sleep well…

Trovare un posto da dormire che ti fa sentire bene è fondamentale quando uno dorme fuori casa. Scoprite una selezione di posti “cosy”per riposare al meglio.

Dormire in una maniera consapevole in pieno centro a Berlino. Il Circus Hotel è un boutique hotel nel quartiere “en vogue”Mitte vicino ai ristoranti, negozi di design e ristoranti. The Circus Hotel Rosenthaler Str. 1, 10119 Berlin, circus-berlin.de

Il 25 Hours hotel Bikini Berlin si trova di fianco allo zoo di Berlino e ti permette di essere in pieno centro con una vista favolosa. Ovunque nell’albergo ci sono delle amache appese per il massimo comfort come anche in camera. bikini-berlin