E’ora di preparare il corpo per la primavera
Foto: Eatsmarter, Beeke Hedder

NSALATA DI QUINOA COLORATA 

La quinoa non è diventata un alimento di tendenza senza motivo: Lo pseudo-cereale è una buona fonte di ferro, soprattutto per i vegetariani. Il ferro è necessario per la formazione del sangue. I cereali sono anche ricchi di fibre e offrono preziose proteine vegetali con molti aminoacidi vitali. Se volete gustare l’insalata di quinoa in modo vegano, potete sostituire la feta con gherigli di noce o tofu fritto.

Ingredienti (4 porzioni)

200 g di quinoa

1 mango

1 cetriolo

3 pomodori

1 peperone rosso

150 g di lattuga di agnello

1 cipolla rossa

2 gambi di menta

150 g di feta (45 % di grassi sulla sostanza secca)

1 cucchiaio di olio d’oliva

1 cucchiaio di aceto di mele

Il sale

Pepe

1.Sciacquare la quinoa con acqua fredda, portarla a ebollizione in una pentola con il doppio dell’acqua e cuocerla a fuoco basso per circa 10 minuti. Nel frattempo, sbucciare il mango, privarlo del nocciolo e tagliare la polpa a dadini. Pulire, lavare e tagliare il cetriolo, i pomodori e il peperone. Lavare la lattuga di agnello e centrifugarla. Sbucciare e tagliare la cipolla. Lavare la menta, scuoterla per asciugarla, staccare le foglie e tagliarle a strisce. Tagliare la feta a dadini.

2.Scolare la quinoa e metterla in una ciotola. Aggiungere il mango, il cetriolo, i pomodori, i peperoni, la lattuga di agnello, la cipolla, la menta e la feta e mescolare. Condire l’insalata con olio d’oliva, aceto di sidro di mele, sale e pepe.

Scopri come l’alimentazione può influenzare il tuo corpo in particolare la tua pelle. Michela Zamignan, Coach alimentare GIFT spiega qui.

Ricetta: Eatsmarter

1 porzione contiene (percentuale del fabbisogno giornaliero):

Calorie 409 kcal (19 %)

Proteine 15 g (15 %)

Grassi 16 g (14 %)

Carboidrati 50 g (33 %)

Zucchero aggiunto 0 g (0 %)

Fibra alimentare 8,9 g (30 %)