5 tips creativi sostenibili per dare al tuo regalo un extra “sparkle”
Furoshiki: Carta di regalo sostenibile

Furoshiki significa “telo da bagno” ed i giapponesi usavano questo tecnica per trasportare i loro costumi da bagno. Oggi è un bel modo per confezionare i regali in un modo sostenibile perché non ci sono sprechi ed il panno può essere riutilizzato. E’ un vero progetto upcycling se impieghi pezzi rimanenti di stoffa che avresti altrimenti butato via. Poi con fantasie di stoffe diverse e decorazioni on top (per esempio rami di fiori secchi) rimane molto eyecatching. Come
funziona: Taglia il furoshiki in un quadrato e posiziona il regalo al centro. Piega l’angolo superiore del panno sopra il regalo inserendolo
nella parte oposta sotto il regalo se necessario. Ora posiziona l’angolo inferiore del panno sopra il tessuto fino al centro del regalo e piegalo
sovrapponendolo al tessuto già piegato dell’ancolo opposto. Afferra le estremità del tessuto a destra e a sinistra del tessuto, mettile unasopra l’altra… e legali insieme, ora puoi decorare il regalo con fiori o
nastri. Finito!
Upcycling Origami di natale
angelo e albero


Per l’albero utilizza la carta di una rivista. Prendi l’angolo in alto a sinistra della rivista aperta e mettilo nella piega. Traccia il bordo del triangolo risultante con le dita. Prendi l’angolo inferiore sinistro della rivista, capovolgilo e piegalo anch’esso in un triangolo, in modo che l’angolo incontri il bordo del triangolo superiore. Fallo con ogni pagina della rivista. Quando hai finito, prendi l’angolo centrale appena creato da ciascun lato e portalo nella piega della rivista. Attenzione: non appiattire il lato, dovrebbe rimanere curvo! Alla fine monti l’albero di Natale, ci spruzzi sopra la vernice e lo decori con le stelle. Per l ‘angelo di Natale dividi un foglio A4 nel senso della lunghezza in due parti. Fai tante pieghe stile
“fisarmonica” (larghezza 6-8mm). Prendi il foglio in direzione orizzontale e fai un taglio a metà del foglio
lungo la piega fino alla metà della piega. Dopo piega le due metà verso l’esterno. Avvolgi il cordoncino attorno alla piega e fai un nodo. Infila una perlina che rappresenterà la testa sul cordino e fai anche un nodo. Le due ali vengono poi fissate inseguito con un nastro biadesivo incollato sulla parte in basso.
Stelle di carta con paillettes


Prendete un rotolo di carta di igienica e tagliate delle strisce di circa 0,7-1 cm di larghezza. Disponete le strisce come mostrato nelle foto e
incollatele con il biadesivo. Utilizzate delle pailletes o bottoni piccoli per decorare le stelle.
Scoprite altre idee per natale e come rilassarvi durante le feste
Stelle di legno con mollette riciclate

Prendete delle mollette di legno e togliete la molla di metallo. Dipingete le due metà in bianco e fate asciugare il legno. Utilizzate la colla calda per unire i pezzi a forma di stella. Sono davvero carine come decorazione per l’albero e per regali