NEL GIARDINO DEL MOINE LAVANDIN
THIS IS HOW IT FEELS TO BE IN PROVENCE
01
About me

Yasmine, nata a Berlino, Founder di peculiar stories e sempre in
ricerca di posti peculiar che solo locali conoscono per catturare questa atmosfera particolare che ogni posto offre
“Sono cresciuta durante le vacanze in questa fantastica zona della Francia. Mi rimarranno per sempre i rumori dei grilli ed i profumi degli aromi tra lavanda e “herbes des provence” in mente“ Yasmine

Provence stories
The Provence is …..
full of perfumes, herbs and aroma, smell of sunscreen mixed with laughter coming from the seaside, singing of crickets, sound of waves, history art and elegance
02
A FLOREAL PLACE
Le moine lavandin
La tisana “Le moine lavandin” è stata ispirata dalla storia della L’Abbazia di Sénanque che fu fondata il 9 luglio 1148 (23 giugno) da una dozzina di monaci cistercensi provenienti dal monastero di Mazan, situato in Ardèche. Nostra Signora di Sénanque fu la quarta abbazia cistercense fondata in Provenza, dopo Le Thoronet, Aiguebelle e Silvacane.

È uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica, fondata nel 1148. Qui il silenzio e la pace regnano sovrani. Infatti, come quasi mille anni fa, l’Abbazia ospita una comunità di Fratelli Cistercensi che vivono secondo la Regola di San Benedetto. La comunità divide armoniosamente la sua vita tra preghiera, lectio divina e lavoro. Sette volte al giorno, la comunità si riunisce nella chiesa abbaziale per pregare. L’abbazia di Senanque e i suoi incantevoli campi di lavanda rappresentano una delle più famose immagini da cartolina della Provenza. Eppure, per lungo tempo, gli appezzamenti che circondavano l’abbazia furono adibiti a pascoli e terreni agricoli coltivati a patate e cereali, per garantire la sussistenza dei monaci dell’abbazia. Solamente dalla metà del XX ° secolo, i frati hanno iniziato la coltivazione di lavanda. Ancora oggi, questo angolo di pace e silenzio è dedicato alla coltivazione del fiore viola, famoso per la qualità del suo olio essenziale, con cui vengono realizzati dai monaci diversi prodotti artigianali. In particolare, a Sénanque si coltiva il lavandin, un incrocio tra lavanda fine e la lavanda aspic, una variante più robusta e resistente alla vita in altura. In questa zona la lavanda fiorisce da giugno a luglio e viene raccolta sotto il grande sole dell’estate provenzale per favorire la concentrazione del futuro olio essenziale.

Vuoi scoprire scoprire altri gusti di tisane ? Vai a questa pagina
03
A MUST HAVE
Loumarin
Lourmarin non è un tipico villaggio arroccato in cima a una collina, ma è uno dei più bei villaggi del Luberon e anche ufficialmente uno dei Borghi più belli di Francia.

Se la vostra idea di villaggio provenzale perfetto comprende caffè e ristoranti che si riversano sulle strade acciottolate, Lourmarin è il posto che fa per voi. Ci saranno 15 ristoranti e caffè tra cui scegliere, da quelli semplici a quelli stellati. Nel centro del villaggio, dove le strade convergono, ci sono tavoli ovunque sul marciapiede per qualsiasi cosa, da un caffè al sole del mattino a una cena di 5 portate. Il venerdì mattina il mercato di Lourmarin è uno dei migliori e più fotogenici del Luberon.

04
THE TYPICAL PLACE
Gordes
Arroccato su un promontorio roccioso nelle montagne del Vaucluse, nel cuore del Parco Naturale Regionale del Luberon, Gordes è un villaggio tipicamente provenzale con un aspetto da cartolina.

Le sue pittoresche strade acciottolate fiancheggiate da belle case di pietra chiara, le sue fontane e passaggi a volta o il maestoso castello rinascimentale che domina orgogliosamente il paesaggio, hanno attirato molti artisti, come Chagall e Vasarely, che sono venuti qui per trarre la loro ispirazione.
Ora sta a voi lasciarvi cullare dal fascino di questo incredibile villaggio! Camminate lungo le calate e alla curva di una di esse, fermatevi ad ammirare i diversi punti di vista sul massiccio del Luberon. Poi raggiungete il castello per un superbo panorama sui dintorni. Costruito nel XI secolo e ricostruito durante il Rinascimento, oggi ospita uno spazio culturale dedicato alle mostre d’arte.
05
Just Beautiful
Roussillon
Conosciuto come uno dei Borghi più belli di Francia, Roussillon è inconfondibile per le facciate delle case, colorate di giallo, arancione, rosso che lo distinguono dagli altri paesi del Luberon. È l’unico villaggio della zona in cui non predomina la pietra a secco.

Questo villaggio, caratterizzato dalle calde tonalità ocra delle sue rocce, è uno dei più affascinanti della regione del Luberon. Le case di Roussillon e l’ambiente circostante si confondono grazie alle tante sfumature rossastre e ocra della terra estratta dalle cave vicine. Il risultato è un villaggio dai mille colori, che sotto il potere della luce del sole si accende e si staglia nel blu del cielo limpido, immerso in una verdeggiante natura incontaminata. Prendetevi tutto il tempo per passeggiare con calma in questo borgo dalle tante botteghe: troverete angoli dove il tempo sembra essersi fermato, piazzette deliziose e piccoli anfratti poetici. Questo è davvero un luogo magico, una tavolozza di colori vivente dove è impossibile non osservare ogni angolo, ogni persiana colorata, ogni fazzoletto di giardino fiorito che si staglia contro i muri arancioni delle case. Durante la vostra passeggiata per il villaggio scoprirete Place du Pasquier, Place de l’Abbé Avon e Place de la Forge. A livello dell’antica porta della cinta fortificata medievale, incontrerete il campanile ricostruito nel XIX secolo. Sulla sinistra è possibile raggiungere l’antico camminamento, il Castrum, da cui aprono graziose vedute del paese e della campagna circostante. –

06
An historical place
Ansouis
Al centro del Pays d’Aygues, con il Grand Luberon e la Durance come orizzonti, questo villaggio arroccato su una collina è coronato da un castello millenari

o.Nel Medioevo, Ansouis occupava un punto ideale per controllare la strada tra Aix en Provence e Apt. Oggi, questo villaggio splendidamente conservato è ancora dominato dal suo magnifico castello, antico possedimento della famiglia Sabran. Prima di raggiungerlo, attraversate la piazza del paese e percorrete i vicoli pieni di case splendidamente restaurate: le più antiche risalgono al XV e XVII secolo.
07
JUST PROVENCE
Le Barroux
Tra Carpentras e Malaucène, circondato da colline boscose ed ettari di vigneti, Le Barroux è un villaggio arroccato e una vera oasi di pace. Un luogo pittoresco che merita una visita per i suoi panorami, il suo patrimonio storico e culturale, la sua abbazia e il suo lago.

Le Barroux offre panorami mozzafiato sui merletti del Montmirail, sul Mont Ventoux e sulla piana del Comtat Venaissin. Ha le caratteristiche di un villaggio arroccato: strade in pendenza, belle case antiche restaurate e molte fontane. La chiesa di Saint-Jean-Baptiste, in stile romanico, ha un campanile quadrato sormontato da un campanile in ferro battuto del XVI secolo con una scalinata.La passeggiata attraverso il villaggio conduce all’imponente castello, un vero e proprio nido d’aquila. Nato nel XII secolo, ha subito molte trasformazioni nel corso dei secoli, un incendio durato dieci giorni durante la Seconda Guerra Mondiale e un restauro negli anni Sessanta. Nel 2020, la famiglia Vayson de Pradenne ha avviato un progetto di riabilitazione del sito.
Oggi il castello offre visite gratuite o guidate e ospita vari eventi culturali e artistici, una distilleria di whisky e la sala da tè La terrasse d’Eugène, per una pausa gastronomica ricca di fascino!
Un altro luogo di interesse: l’abbazia di Sainte-Madeleine du Barroux. Ben nascosto nella campagna, questo monastero fondato nel 1970 accoglie una comunità di 57 fratelli benedettini in un ambiente sontuoso.
08
A moony place
Ménerbes
Il villaggio fortezza ha una particolare forma allungata che si estende su un promontorio roccioso. È un luogo ricco di fascino e davvero caratteristico e salire le sue ripide vie fino al vecchio castello gratifica per la bellezza del panorama.

Nel centro del villaggio c’è una manciata di ristoranti, tra cui il famoso Le 5 con la sua grande terrazza esterna con vista. C’è un caffè con una splendida vista, una panetteria, un piccolo negozio di alimentari, una gelateria e un mercato stagionale il giovedì mattina: tutto ciò di cui potreste aver bisogno per una visita di un’ora o di una settimana. Negli anni ’90, Menerbes era sulla mappa turistica mondiale grazie a Un anno in Provenza di Peter Mayle, che ha scritto qui. Ma ora Menerbes è tornata a essere ciò che aveva attratto Mayle: un bellissimo e tranquillo villaggio medievale, squisitamente posizionato sulla valle del Luberon.

Chez Auzet è un piccolo caffè tipico provençale , perfetto per la colazione o una pausa caffè
09
A COSY PLACE
Sleep well…
Trovare un posto da dormire che ti fa sentire bene è fondamentale quando uno dorme fuori casa. Scoprite una selezione di posti “cosy”per riposare al meglio.
Ai piedi di Gordes, nella pittoresca valle del Luberon, con la sua infinita offerta di attività culturali e all’aria aperta, l’ hotel Domaine Les Martin offre un’ampia scelta di attività e abbandonatevi al ricco stile di vita del savoir vivre francese. Il Domaine Les Martins vi offre le attrattive della Provenza in un ambiente tranquillo e silenzioso.


