Isabella racconta della sua passione per l’arte dei cappelli
Lilly hats nasce in un momento particolare della vita della nostra fondatrice Isabella Lannutti, quando decide per necessità familiari di stravolgerla e di lasicare una strada sicura di successo come avvocato e le aule del tribunale per dedicarsi, oltre alla familgia, anche alla sua anima creativa che da sempre porta con se. Forse è stato quello il momento della sua vita che Isabella descrive come “libertà di osare e volare. Non è stato una scelta casuale, le cose arrivano quando uno meno si aspetta”. Così incapace di stare fermo ha iniziato un corso in modisteria con il suo storico insegnante inglese. E’ stato probabilmente una scelta che ha scattenato una passione che da sempre era lì. Bastava solo aprire la porta per lasciarla andare e “volare”. Seguiranno altri corsi di formazione tra cui uno a Londra per conoscere tutti i dettagli e le finezze di questo lavoro che è un’arte antica che richiede tanta manualità ed una buona conoscenza del cucito. La modisteria specialmente negli anni 30 era un punto di ritrovo che faceva parte della vita quotidiana IL cappello era un “must have” e non si usciva senza. Oggi il cappello ha avuto negli ultimi anni un revival come il “Bucket hat”, ma anche altri modelli, si vedono, nuove forme innovative di design per occasioni speciali.
“Serve una grande ricerca nei materiali per fare un cappello, devono essere sempre di alta qualità per avere un risultato bello”, dice Isabella.
Ogni pezzo è unico grazie al materiale naturale ed il lavoro manuale. E quando prende la sua forma è la massima espressione della creatività che può essere ancora superata dai vari accessori che si possono aggiungere come decorazione e che troverete anche applicate nella Boutique di Isabella. Andate a scoprire la sua Boutique qui.

