Mindful consigli “peculiar” per il tuo viaggio a Berlino, la città più verde in Europa.

Welcome to my hometown! “Berlino è edgy, multiculturale, dinamica, diversa, rilassante. Se vi aspettate una classica bellezza come Parigi, potreste rimanere delusi, ma se siete aperti ad esplorarla scoprirete la sua peculiarità in ogni angolo. Un brillante mix stravagante di culture, tesori storici e dinamismo che fanno di questo luogo una delle citta’ più ispiranti e vibranti del mondo. Qua sotto troverete una selezione personale dei posti più interessanti e mindful da scoprire:

1) La città più verde dell’Europa. Fate una passeggiata nel Tiergarten o sulla magica
isola “Pfaueninsel” Il parco più popolare di Berlino è il Tiergarten, situato interamente nell’omonimo
quartiere. Il parco ha una superficie di 210 ettari ed è uno dei più grandi giardini
urbani della Germania. Fate una passeggiata e godetevi un buon cafè o una Tisana nel
Cafè am Neuen See, Lichtensteinallee 2, 10787 Berlin Se invece avete voglia di vedere uno dei patrimoni dell’Unesco prendete la S-bahn Cercate un posto “peculiar” fuori dal centro di Berlino, andate a visitare l’Isola dei Pavoni che fa parte del patrimonio UNESCO. Un luogo magico e fiabesco, in una delle
zone più verdi di Berlino. Deve il suo nome dalla presenza di 30 pavoni sul suo territorio, voluti nel 1795 da Federico Guglielmo II di Prussia, per conferire un tocco esotico all’isola, dove i giardini con i suoi meravigliosi fiori inondano di profumo l’intera isola durante la primavera. Scoprite sul sito il profumo d’ambiente “Peacock in Berlin”.

2) Berlin soulfood multiculti: un viaggio tra la Turchia ed il vero Berlino.
Berlino è un vero meltingpot. Il 12% della sua popolazione è straniera con la maggior
parte rappresentata da persone provienti dalla Turchia. Per questo motivo uno dei
piatti da assaggiare è il Döner kebap che è stato inventato da un turco a Berlino. Uno
dei migliori lo potete trovare qui: MUSTAFAS DÖNER KEBAP Mehringdamm 32,

Kebap with Attitude, the “hippest” Döner place:
Gipsstraße 2, 10119 Berlin. Volete sentire il gusto tipico “berlinese” allora dovete provare la “currywurst, un “semplice” Wurstel, ma con una salsa speciale a base di Curry e Ketchup che è il piatto
tipico di Berlino: Konnopke’s Imbiss, Schönhauser Allee
44b, 10435 Berlin. Se invece preferite piatti più ricchi
dovete provare “l’Eisbein mit Erbspüree“, uno stinco con
la purea di piselli nel locale “Ständige Vertretung”, un
locale iconico e famoso per gli incontri dei politici dopo
una riunione nel Parlamento. “Ständige Vertretung”,
Schiffbauerdamm 8, 10117 Berlin

Se avete voglia di avere un mix di culture nello stesso posto vi consiglio di visitare la “Markthalle 9”, Eisenbahnstraße 42/43, 10997 Berlin. Un mercato coperto che offre diverse specialità culinarie stile “street food”, Giovedì è proprio la giornata di streetfood, ma potete trovare anche dei food truck o locali fissi durante la settimana.

3) Berlino, super calm, luoghi di relax.
Volete godervi una “experience” particolare per staccare dalla vita quotidiana. Chiudete gli occhi e
lasciatevi andare alla deriva nell’acqua calda con musica subacquea. Si chiama Liquidrom ed è un luogo di design con spa con acqua salata calda e musica subacquea, saune, piscine. Una esperienza che fa
dimenticare il tempo e ideale per farti rilassare al massimo. Dopo consiglio un tè o una cena da Chèn-ché, una “Teahouse”vietnamita in centro a Berlino: Rosenthaler Str. 13, 10119 Berlin

4) Digging into Berlin culture: Humboldt-Forum ed il ruolo globale di Berlino.
Consiglio di vedere il “Humboldt-Forum” , un vero e proprio castello, inaugurato due anni fa. Si trova in un luogo storico al posto del palazzo barocco degli Hohenzollern, il vecchio castello, che fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale e fatto saltare in aria nel 1950 per ordine della dirigenza della DDR. Negli anni ’70, il governo della DDR costruì qui il suo Palazzo della Repubblica che a sua volta è stato demolito nel 2008 per costruire l’Humboldt-Forum, disegnato dall’architetto italiano Franco Stella. All’interno si trovano diverse mostre permanenti tra cui “Berlino globale” che parla del ruolo globale di Berlino integrando diversi temi che hanno influenzato la città: la guerra, la rivoluzione, la moda etc. Il visitatore ha la possiblità di immergersi in un mondo interattivo esplorando i vari temi. Consiglio di prenotare anche la visita del terrazo all’ultimo piano dove potete ammirare tutta la città dall’alto.

5) Peculiar stores & Creators locali:
Design berlinese, spazi ricercati, collezioni capsule..
Lo Store X di Soho House Berlin è uno spazio in continua evoluzione per ispirare, creare, lavorare e
divertirsi: Store X: Torstraße 1, 10119 Berlin.
Voo Store è un concept store situato nel cuore di Berlino Kreuzberg: Oranienstraße 24, 10999 Berlin
Hallesches Haus è un bellissimo spazio multifunzionale a Kreuzberg, che combina un negozio di design
esoterico con un ristorante/caffè.
Uno spazio luminoso e arioso, di buon gusto, molto berlinese. Hallesches Haus,Tempelhofer Ufer 1, 10961
Berlin.

Hallesches Haus

6) Ecofriendly & Cosy Hotels in Berlin:
Dormire in una maniera consapevole in pieno centro a Berlino.
The Circus Hotel Rosenthaler Str. 1, 10119 Berlin.
Lulu guldsmeden, Potsdamer Str. 67, 10785 Berlin.

Scoprite qui un altro posto “inspiring” a Berlino.